Circa 370mila reticelle di 2,5 chili ciascuna di arance rosse di Sicilia a fronte di un contributo di 9 euro.
Domani sabato 26 gennaio Airc è in 2.600 piazze e scuole con la nuova edizione di “Arance della Salute“, che ancora una volta segue lo scopo di raccogliere fondi per la lotta contro il cancro.
L’arancia rossa, particolarmente ricca di antociani (pigmenti naturali con straordinari poteri antiossidanti), è la regina della dieta. E in questa Giornata, Airc vuole attirare l’attenzione proprio sull’importanza di una corretta alimentazione.
Più volte si è dimostrato, infatti, che oltre il 30% dei tumori nasce da cattive abitudini a tavola, come l’abuso di alcool o di cibi grassi, fritti e carni rosse grigliate.
Molte sono le novità sul legame tra metabolismo e tumori: grazie alla ricerca, oggi si conoscono i meccanismi metabolici che fanno sì che un determinato cibo favorisca o inibisca la comparsa della malattia. Airc ha dedicato a questo tema la pubblicazione speciale “Il cibo che allena il tuo corpo” distribuita nelle piazze insieme alle arance. Inoltre, sono offerte ai lettori alcune ricette, messe a punto dallo chef Moreno Cedroni insieme alla redazione de “La cucina italiana”.
Leggi anche: