screening neonatale

Online la guida gratuita per la cura del neonato

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Cosa fare quando il bambino piange? Come si cambia un pannolino? Quanto deve dormire? Ha la febbre, oddio, cosa bisogna fare? Se anche voi vi affliggete con questi interrogativi alle prese con la cura del vostro primogenito, non preoccupatevi, è normale.

L’importante è stare calmi e rilassati e non scatenare il panico in casa, soprattutto in presenza delle nonne che, seppur con una grande esperienza in allevamento figli, quando si tratta di nipotini sono molto più premurose e assillanti.

Evitiamo quindi di creare un’atmosfera di terrore, stile attentato alla Casa Bianca, e colleghiamoci al sito internet del Ministero della Salute. Lì potremmo avere tutte le risposte che desideriamo per accudire il nostro pargoletto nel migliore dei modi.

Come? Sfogliando la guida per le famiglie “Bambine e bambini del mondo”, un opuscolo in versione pdf facilmente scaricabile e consultabile, creato appositamente per accompagnare i neogenitori durante la cura del proprio figlio, rispondendo a tutte le loro perplessità e facendogli vivere quel bellissimo ed entusiasmante momento con la tranquillità e la rilassatezza del caso.

Perché è noto, quando si ha a che fare per la prima volta con un piccolo esserino, sorgono mille dubbi e si ha sempre la paura di sbagliare. D’altronde lui ha bisogni e tempi completamente diversi dai nostri, non parla e quindi non riesce a farci capire cosa c’è che non va, ed è sempre pronto ad esplorare tutto ciò che lo circonda, incappando in ogni sorta di pericolo.

Quindi, cari genitori novelli, accendete il computer e connettevi ad internet: avrete tutte le risposte a portata di click!

E per chi non conoscesse la lingua italiana, troverà la guida tradotta in 10 lingue (albanese, arabo, cinese, francese, inglese, polacco, portoghese, rumeno, spagnolo).

In bocca al lupo…

Fabrizio Giona

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Seguici su Facebook