Un Comitato strategico “Donna-Famiglia-Lavoro” per la realizzazione di politiche innovative a favore della donna nella società. È stato lanciato dal Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni il quarto progetto speciale, che conivolgerà rapppredsentanti degli ambiti più disparatai: da imprenditori a sindacalisti, dalle associazioni familiari e femminili a esponenti dell’università, dalla ricerca ai giuristi, fino a personalità della cultura e dello spettacolo.
Obiettivo finale, del progetto, secondo Formigoni, è rendere più semplice la vita delle donne, senza doverle costringere in qualche modo a scegliere tra famiglia e lavoro. Il Comitato avrà il compito di affiancare Formigoni nella scelta e nell’individuazioni di politiche più mirate, volte all’affermazione della donna nella società. Per questo è previsto un fondo pari a 10 milioni di euro all’anno.
Queste le parole del Presidente della Regione:” Faremo in modo che nessuna donna sia più costretta a scegliere tra cura delle relazioni familiari e lavoro. Per superare la contrapposizione tra maternità e lavoro, tra famiglia e impegno nel sociale occorre incidere sull’organizzazione dei servizi e degli orari nelle città, nelle scuole, nella pubblica amministrazione, nelle aziende, nel commercio e, prima ancora, incentivare una cultura aziendale, politica, sociale in grado di valorizzare i talenti“. Un mondo a misura di donna.
L’iniziativa è senza dubbio lodevole, ma fa riflettere il fatto che una simile proposta venga resa nota a ridosso delle elezioni. In ogni caso, lungi dal fare considerazioni politiche, l’auspicio è che progetti simili prendano sempre più campo, per far sì che una donna possa avere sempre maggiori possibilità.
Francesca Mancuso