spegnere televisione

Televisione

Tivvù. Magnifica se la spegnessimo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Leggere un libro, fare un gioco di gruppo o una passeggiata all’aria aperta. È proprio tanto difficile per i genitori mettere un po’ più di impegno nell’educazione dei propri figli?

Non vuole essere una ramanzina, ma è davvero triste entrare in quelle case in cui è la televisione il perno intorno al quale gira tutto, accesa perennemente neanche fosse davvero il focolare domestico degli ultimi due secoli.

E non ci volevano gli statunitensi per capire che proprio il ronzio della TV ha un effetto negativo sul rapporto genitori figli.

I ricercatori dell’Università del Massachusets, hanno rivelato che sin da piccoli un terzo dei bambini americani vive in case dove la tele è accesa sempre o quasi, anche se nessuno la guarda. Ovviamente i piccoli italiani non sono da meno.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Child Development, ha esaminato circa 50 bimbi da 1 a 3 anni, ognuno dei quali era con un genitore, analizzando quanto spesso gli uni e gli altri interagivano tra loro in due momenti differenti.

Prima in una stanza dei giochi senza la televisione, poi con tele accesa su un programma per adulti. Risultato: quando la tv era accesa, qualità e quantità delle interazioni tra adulti e piccoli calavano bruscamente, con mamma e papà poco attenti e pronti a rispondere ai loro bambini.

Benché precedenti studi abbiano dimostrato che la TV di sottofondo disturbi i giochi solitari dei più piccini – dicono gli studiosi – questa ricerca per la prima volta ha dimostrato il suo impatto su quantità e qualità delle interazioni genitori-figli“.

Tanto preziosi per lo sviluppo dei più piccini, i momenti con mami e papi non dovrebbero essere per niente influenzati da un’esposizione precoce e cronica alla tele. Meglio una bella chiacchierata!

Germana Carillo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista, classe 1977, laurea con lode in Scienze Politiche, un master in Responsabilità ed etica di impresa e uno in Editing e correzione di bozze. Direttore di Wellme.it per tre anni, scrive per Greenme.it da dieci. È volontaria Nati per Leggere in Campania.
Seguici su Facebook