giornata mondiale del rene

11 marzo, si celebra la giornata mondiale del rene

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Il prossimo 11 marzo verrà celebrata in tutto il mondo la giornata mondiale del rene. Istituita con lo scopo di sensibilizzare le persone sulle patologie renali, tale manifestazione ha messo al centro dell’attenzione l’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione.

A tal fine, la Società Italiana di Nefrologia e la Fondazione Italiana del Rene hanno organizzano una campagna di prevenzione nelle più importanti città italiane: in alcune piazze sarà possibile, infatti, effettuare delle visite gratuite con la misurazione della pressione e l’esame delle urine. Tali visite saranno disponibili non soltanto nelle piazze ma anche presso alcune scuole superiori e nei reparti di nefrologia di alcuni ospedali, in concomitanza con l’iniziativa Nefrologie Aperte.

L’importanza della prevenzione è legata al fatto che le patologie renali danno uno sintomatologia molto tardiva, e quando il paziente avverte dei disturbi, nella maggior parte dei casi la funzionalità renale è già severamente compromessa. Ecco dunque perché assume particolare rilievo accorgersene in tempo.

Purtroppo, le patologie renali riguardano ormai un numero consistente di persone. È stato stimato che entro la fine di quest’anno saranno circa 2 milioni e mezzo i pazienti in dialisi cronica in tutto il mondo, e di essi oltre 50 mila vivono nel nostro paese.

Tra le cause più frequenti dell’insufficienza renale vi sono il diabete e l’ipertensione: è stato infatti stimato che il 72% dei pazienti in dialisi soffrono anche di diabetici o sono ipertesi. Basta tenere sotto controllo questi due fattori per prevenire l’insorgenza di questo tipo di patologie.

Per promuovere questa giornata di prevenzione è stata coinvolta anche Federica Pellegrini, che ha lanciato il messaggio da uno spot video e audio trasmesso in tv, al cinema e negli schermi di autobus e metropolitane.

Francesca Mancuso

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista specializzata in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo. Nel 2011 ha vinto il Premio Caro Direttore e nel 2013 ha vinto il premio Giornalisti nell’Erba grazie all’intervista a Luca Parmitano.
Seguici su Facebook