È trascorso ormai un mese dalla scomparsa di Lucio Dalla. Alla musica di uno dei cantautori italiani più amati Bologna ha deciso di dedicare ogni giorno un momento speciale, con la trasmissione in stereofonia di uno dei brani che lo hanno reso celebre.
A Bologna, in via D’Azeglio, Lucio Dalla è nato e vissuto. Proprio lungo la strada della città a cui il cantautore era maggiormente legato, è stato realizzato un impianto di sonorizzazione, attraverso il quale, alle ore 18 di ogni giorno, verranno diffuse le parole e le note di uno dei 200 brani che sarà possibile ascoltare in suo ricordo.
“Rondini” è stato il primo brano trasmesso in via D’Azeglio, nella giornata di ieri. Il sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha espresso la speranza che ogni giorno i cittadini possano dedicare del tempo all’ascolto di una delle canzoni di Lucio Dalla in sua memoria e per riflettere sul cammino della propria vita e sui traguardi raggiunti finora.
Si tratta di un’iniziativa encomiabile da parte della città. L’impianto di sonorizzazione è stato realizzato in tempi record, per impedire che il ricordo del cantautore si affievolisse con il trascorrere dei mesi. Nel frattempo, resta ancora irrisolta la spinosa questione dell’eredità, in assenza di un testamento legalmente riconosciuto.
Il patrimonio di Lucio Dalla dovrebbe dunque essere destinato ad alcuni parenti ancora in vita, cugini del cantautore. Non mancano però richieste in merito provenienti da numerose persone, sulla base di presunte “promesse” che Lucio avrebbe fatto loro. Le questioni legali dovrebbero però essere rapidamente accantonate, per lasciare spazio all’affetto ed ai buoni sentimenti espressi in suo ricordo.
Marta Albè