Con Pasqua alle porte, non possiamo non pensare alla colomba pasquale, dolce tradizionale ma sempre gustoso.
Ecco la ricetta per poter preparare in casa, con ingredienti genuini, questo dolce che bisogna obbligatoriamente mangiare nelle feste pasquali.
Cosa serve
250 gr di farina
100 gr di burro
150 gr di zucchero
3 uova
1 limone (da grattugiare)
1 pizzico di sale
2 cucchiai di latte
Lievito
60 gr di uvetta e/o frutti canditi (se piacciono)
Per guarnire
Tuorlo d'uovo
Granella di zucchero
Mandorle
Come si fa
In una terrina mettete lo zucchero e il burro a temperatura ambiente e con un frullatore sbattete fino a farli diventare una crema morbida, poi aggiungete i tre tuorli d’uovo, uno per volta, e continuate a mescolare.
Versate la farina poco alla volta, la buccia grattugiata del limone e il latte. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. In un altro recipiente montate gli albumi a neve e uniteli agli altri ingredienti. Se vi piacciono aggiungete i canditi e l’uvetta (o qualsiasi altra cosa che vi ispira il vostro gusto e la vostra fantasia) leggermente infarinati, poi il sale e il lievito.
A questo punto l’impasto è pronto per essere versato in uno stampo per colomba, precedentemente imburrato e infornato per circa 30 minuti a 180 gradi.Quando sarà cotta, sfornate la vostra colomba, spennellate la superficie con il rosso d’uovo e coprite con la granella di zucchero e le mandorle (non dimenticate di posizionare una mandorla in modo da simulare l’occhio della colomba!).
Attendete che si faccia fredda e buona Pasqua!
LEGGI ANCHE: LA RICETTA PER LE UOVA DI CIOCCOLATO FAI-DA-TE