mense scolastiche

Mense scolastiche: le linee guida del Ministero della Salute

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Arrivano dal Ministero della Salute le linee guida per l’alimentazione dei bimbi nelle mense scolastiche, che in Italia sono circa 1,5 milioni.

La pizza o la lasagna sono contemplate al massimo una volta a settimana, in alternativa al pasto tradizionale. La pasta (o il riso, o l’orzo, o il mais) e il pane andranno offerti tutti i giorni, mentre un secondo sarà a scelta tra carne, pesce, uova o formaggi con la possibilità di alternare anche i legumi. Inoltre, i salumi potranno essere mangiati solo una volta al mese, mentre frutta e verdura sempre.

Il vademecum segue gli ultimi dati diffusi dal ministero, secondo i quali il 12,3% dei bambini italiani è obeso, mentre il 23,6% è in sovrappeso.

Carlo Cannella, nutrizionista dell’Università La Sapienza di Roma e presidente dell’Inran, l’ente nazionale per la ricerca in materia di alimenti e nutrizione, commenta: “la tabella parla del 35% di apporto calorico giornaliero da assicurare con il pranzo. Considerando che si tende ad attribuire il 20% di ratio energetica alla colazione, percentuale fra l’altro molto difficile da raggiungere con la colazione italiana, il 100% giornaliero è ancora molto lontano”. Come spiega l’esperto, il pranzo dovrebbe apportare il 40-45% per cento del totale, “altrimenti c’è il rischio che i bambini arrivino a casa affamati”. Quanto alla scelta dei cibi, Cannella è d’accordo ma “mi sembra che ci sia un’eccessiva demonizzazione dei salumi. Il prosciutto cotto e la mortadella sono tra i cibi che i bambini italiani gradiscono di più, e ai quali sono più affezionati”.

Ma, punto fondamentale nel vademecum del Ministero – condiviso, tra l’altro, da Coldiretti -, è l’attenzione rivolta alla elaborazione dei piatti, alla varietà, alla stagionalità dei cibi e ai prodotti tipici della regione di residenza. Verranno offerte arance in Sicilia, mele nel Veneto o mandarini in Basilicata.

L’Italia puo’ contare su 4511 prodotti agroalimentari tradizionali, ottenuti secondo regole tradizionali antiche tramandate nel tempo censiti dalle regioni. A prevalere tra le specialità “salvate dall’estinzione” sono – fanno notare da Coldiretti – i 1.362 diversi tipi di pane, pasta e biscotti, seguiti da 1.263 verdure fresche e lavorate, 748 salami, prosciutti, carni fresche e insaccati di diverso genere, 461 formaggi, 154 bevande tra analcoliche, liquori e distillati e 150 prodotti di origine animale (miele, lattiero-caseari escluso il burro, ecc.).

Germana Carillo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista, classe 1977, laurea con lode in Scienze Politiche, un master in Responsabilità ed etica di impresa e uno in Editing e correzione di bozze. Direttore di Wellme.it per tre anni, scrive per Greenme.it da dieci. È volontaria Nati per Leggere in Campania.