La celiachia è un malattia incurabile. La sola possibilità di migliorare la condizione di un malato, è quella di fargli assumere cibo privo di glutine, ovvero un insieme di proteine, presenti nei cereali o nel frumento, che può anche causare danni gravi all’intestino.
Da questo mese le ASL dell’Emilia Romagna rilasciano i buoni spesa per l’acquisto di alimenti per celiaci anche per la distribuzione nei punti vendita COOP-Adriatica.
I circa 6.500 diagnosticati dell’Emilia Romagna avranno quindi questa ulteriore opportunità di approvvigionamento, oltre a quella normalmente più costosa presso le farmacie. Meno costosa, e più varia, grazie alla possibilità di trovare diverse marche di alimenti.
L’accordo ASL-COOP è stato raggiunto anche sulla base dei risultati riscontrati in seguito ad un test effettuato a Bologna tra il 2007 ed il 2008. Per i punti vendita del capoluogo emiliano, l’aumento delle vendite di prodotti gluten-free in quel periodo fu del 98%.
L’augurio è che distribuzione ed ASL trovino l’accordo e gli strumenti organizzativi per diffondere tale pratica in tutta Italia, ed in più punti vendita possibili. Anche il mercato fa bene al celiaco.