bugie diete

le 20 bugie delle donne in dieta

Diete: le 20 bugie più utilizzate dalle donne sul cibo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Altro che impegno e dedizione in estenuanti diete dimagranti. Pur di non fare i conti con la sincera e schietta bilancia, le donne mentono tanto e spudoratamente sul loro rapporto con il cibo. Anche a loro stesse.

Lo fanno ben 474 volte ogni anno, cioè ben nove volte alla settimana. Questo è il dato che è emerso da uno studio, che ha sconfessato inesorabilmente il gentil sesso, condotto dal brand britannico Timex Multisport Team, che si occupa di fornire agli atleti professionisti e amatoriali un supporto psicologico e fisico.

La ricerca ha analizzato i comportamenti di circa 3mila donne, scoprendo che tra i cibi più protagonisti delle mendacità femminili ci sono cioccolato, patatine, torte, vino, formaggio e pane. Ma le bugie “son come valanghe: più rotolano più s’ingrossano”: la dottoressa Cassandra Maximenko, autrice dello studio, spiega che “se nel breve periodo questo atteggiamento può aiutare a superare qualche imbarazzo nei confronti del loro partner o degli amici, a lungo andare non le aiuta a raggiungere gli obiettivi della perdita di peso e della forma fisica“. Mentire sulle proprie abitudini alimentari, insomma, è uno dei metodi più efficaci per riprendere i chili di troppo.

Ma quali sono le classiche bugie delle donne sul bere e il mangiare? Gli esperti hanno stilato una classifica delle più gettonate.

1 Ne ho mangiato giusto una piccola porzione – in realtà era una quantità pantagruelica

2 Questo è l’ultimo, perché poi a pranzo mi aspetta un’abbuffata – ma sanno che non lo faranno

3 È un peccatuccio che mi concedo una volta ogni tanto – invece lo fanno per tutta la giornata

4 Faccio sempre i miei 5 pasti quotidiani – cioè quasi mai

5 Non ho toccato nemmeno un biscotto – ne hanno già mangiati 5

6 Ne ho bevuto solo un bicchiere – il che significa che hanno già scolato un’intera bottiglia

7 Non ho mangiato l’ultimo – ma chiaramente l’hanno fatto

8 Non mangerò nient’altro oggi dopo questo – sanno già che non sarà così

9 Sono stata troppo impegnata per pranzare – e quel panino super imbottito che hanno mangiato all’una?

10 Devo mangiarli per forza altrimenti andranno a male – in realtà, scadranno tra mesi e mesi

11 Oggi ho mangiato un’insalata molto salutare – magari con dentro le patatine fritte del fast food

12 Mai assaggiato il fast food – appunto

13 Il vino rosso fa bene – certo, ma non se scorre a fiumi!

14 Uso solo mezza bustina di zucchero – sì, di un cucchiaio molto grande

15 Limito i carboidrati – mangiando pasta, patate e pane?

16 Sto solo assaggiando per vedere se è giusto di sale – e hanno messo mano alla pentola della cena almeno 5 volte durante la cottura

17 Ho bevuto solo un bicchiere per brindare – in un brindisi che si è protratto per tutta la serata

18 Bevo solo bevande dietetiche – insieme a quelle piene di grassi

19 Sto mangiando gli avanzi dei bambini – che hanno lasciato l’intero pasto

20 Non bevo mai il tè dopo le 17.00 – il loro orologio allora deve andare indietro di parecchie ore, visto che lo prendono anche all’ora di cena

Insomma, una pioggia battente di falsità, fandonie, ciance, menzogne. Ma sappiamo tutti che le “bugie hanno le gambe corte”…

Roberta Ragni

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Dopo una laurea e un master in traduzione, diventa giornalista ambientale. Ha vinto il premio giornalistico “Lidia Giordani”, autrice di “Mettici lo zampino. Tanti progetti fai da te per rendere felici i tuoi amici a 4 zampe” edito per Gribaudo - Feltrinelli Editore nel 2015.
Seguici su Facebook