minigonna

La minigonna compie 50 anni

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Uno dei capi alla moda più famosi al mondo compie 50 anni. Si tratta della minigonna, la cui invenzione ha decisamente rivoluzionato il mondo della moda nel ventesimo secolo, trasformandosi in uno dei simboli della liberazione femminile, tanto da essere considerata un capo d’abbigliamento a dir poco rivoluzionario.

L’intramontabile minigonna è giunta al proprio 50esimo compleanno senza passare mai di moda, amata da ogni donna e indossata da ciascuna di noi almeno una volta nella vita per sentirsi subito più bella. Le donne da cinquant’anni la scelgono per esaltare la propria femminilità e per accrescere il proprio fascino.

I festeggiamenti per l’anniversario della minigonna hanno inizio già da quest’anno, anche se essa cominciò ad entrare realmente nella vita delle donne a partire dal 1963. La stilista Mary Quant la ideò infatti nel 1962, ma fu nell’anno successivo che una minigonna venne venduta per la prima volta nella Boutique Bazar del quartiere di Chelsea, a Londra, appartenente alla stilista.

La gonna sopra il ginocchio apparì poco dopo sulla copertina della ormai celebre rivista di moda Vogue, che ne determinò lo straordinario successo e l’enorme diffusione. Ad essa faranno seguito nuovi dettami della moda, come l’utilizzo di collant e di stivali al ginocchio per indossare il capo d’abbigliamento secondo le proposte degli stilisti.

Ulteriore conferma di come la minigonna non sia passata di moda nemmeno al giorno d’oggi sono i dati relativi alla piattaforma di vendita online eBay, uno dei mezzi d’acquisto più utilizzati dalle appassionate di moda italiane. In Italia nei primi cinque mesi dell’anno sarebbe stata venduta tramite eBay una minigonna ogni 34 minuti, con preferenza per uno dei colori che l’hanno resa un passpartout insostituibile: il nero.

Marta Albè

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.