Convincere Stefano Benni a lasciare che venisse realizzata una trasposizione cinematografica del suo “Bar Sport” non deve essere stata un’impresa facile.
Dopo anni di rifiuti, uno degli scrittori più amati dalle generazioni di giovani e meno giovani ha detto sì. Il regista Massimo Martelli si è dunque potuto mettere all’opera per dare vita nella maniera più consona ai personaggi ideati dall’autore, tra realtà e fantasia.
“Bar Sport” uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 21 ottobre, con la piena approvazione di Benni, che ha giudicato la pellicola ben riuscita, soprattutto poiché il regista si è dimostrato in grado di non renderla mai volgare.
Tra gli attori del cast, spicca Claudio Bisio, nel ruolo del “tennico”, del “tuttologo” che non può mai mancare in ogni bar di provincia che si rispetti.
Bisio ama molto le opere di Stefano Benni, che nel panorama europeo possono essere collegate al filone narrativo della “fantasticheria”, a cui fa capo Daniel Pennac.
Il comico ha dichiarato che, se “Bar Sport” dovesse ottenere il successo di pubblico sperato, si metterebbe personalmente in gioco per riuscire a portare sullo schermo le opere dello scrittore francese, a cui più volte ha dato voce a teatro.
Marta Albè